Condizioni Generali di Utilizzo di Shopopop
Articolo 1 – Informazioni generali - Presentazione
I termini utilizzati nelle presenti Condizioni Generali e che iniziano con una maiuscola avranno il significato descritto nelle stesse.
1.1 Presentazione della Società
La società AGILINNOV’, SAS con capitale sociale di 188.859,00 euro, con sede legale in 1 ter mail Pablo Picasso 44000 Nantes, iscritta al Registro del Commercio e delle Società con il numero 813 952 082, partita IVA intracomunitaria FR83813952082, e-mail: contact@shopopop.com (di seguito denominata "Società" o "SHOPOPOP") è una piattaforma digitale dedicata a facilitare la consegna collaborativa, denominata anche Cotransporto (di seguito denominata "Piattaforma").
L'utente può trovare le Note legali sul sito Shopopop.com o cliccando sul seguente link Note legali.
1.2 Presentazione del Cotrasporto
Il co-trasporto è una modalità di consegna nata in Francia circa dieci anni fa che consente a privati (di seguito denominati “co-trasportatore”) che agiscono in uno spirito di co-consumo e a titolo privato, ovvero non professionale, di effettuare consegne a una persona (di seguito denominata “Cliente” o “Destinatario”) nel corso di un viaggio effettuato per loro conto,
1.3 Presentazione del Servizio
Il Servizio SHOPOPOP (di seguito denominato "Servizio") è una piattaforma digitale che ha lo scopo di promuovere la consegna tramite cotrasporto mettendo in contatto Clienti e Cotrasportatori di prossimità al fine di organizzare tra loro servizi di consegna a domicilio di acquisti precedentemente effettuati in negozio (consegne di seguito denominate consegne "Lâcher de chariot") o online (di seguito denominate consegne "Click & collect") presso i commercianti (di seguito denominati "Partner").
Il servizio SHOPOPOP non è in alcun caso un trasportatore o uno spedizioniere, ma una piattaforma digitale di messa in relazione per la consegna in co-trasporto.
La Società AGILINNOV' agisce semplicemente in qualità di host del Sito e dell'Applicazione ed è terza rispetto al rapporto tra il Co-trasportatore e il Cliente. Nessun obbligo o responsabilità può essere attribuito alla Società AGILINNOV' in merito ai rapporti tra gli utenti della sua piattaforma.
La Società AGILINNOV’ non ha alcun controllo sul comportamento degli utenti della sua piattaforma e non esercita alcun rapporto di subordinazione nei confronti dei Co-trasportatori. Non è incaricata dai Clienti di trovare loro un Co-trasportatore.
1.4 Accessibilità al Servizio
Il sito internet che presenta la Società e la sua attività è accessibile all'indirizzo www.shopopop.com (di seguito denominato "il Sito") ed è destinato a tutti gli utenti della Piattaforma: Co-trasportatori, Destinatari, Clienti, Partner, potenziali clienti (di seguito denominati "gli Utenti").
Per i Co-trasportatori, il Servizio è accessibile sotto forma di applicazione mobile con il nome "SHOPOPOP: Co-trasporto" tramite Google Play o Apple Store (di seguito denominata "l'Applicazione") aprendo un account che soddisfi le condizioni previste dall'articolo 4.2.1.
Per i Partner che hanno proposto ai propri clienti la consegna tramite co-trasporto tramite Shopopop e che hanno accettato, la società pubblica anche una piattaforma accessibile tramite l'URL app.shopopop.com (di seguito denominata "Piattaforma Pro"). Essa consente la trasmissione delle informazioni necessarie per effettuare la consegna tramite co-trasporto (di seguito denominata "Ordine").
I Clienti accedono al Servizio di Shopopop e al Servizio tramite i Partner, i quali richiedono il loro consenso libero e informato alle presenti condizioni generali di utilizzo.
1.5 Applicazione delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo (di seguito denominate "Condizioni Generali" o "CGU") si applicano a tutte le persone fisiche maggiorenni che utilizzano la piattaforma e hanno lo scopo di regolamentare l'accesso e le modalità di utilizzo del Servizio. Accedendo al Servizio, l'Utente accetta che tutte le presenti CGU siano per lui vincolanti. In caso contrario, l'Utente non deve ricorrere al Servizio.
Qualsiasi utilizzo della piattaforma è soggetto alle presenti Condizioni Generali che prevalgono su qualsiasi altro documento in assenza di condizioni derogatorie specifiche espressamente concordate.
Qualsiasi modifica o aggiornamento delle presenti CGU che dovesse essere apportato dalla Società sarà pubblicato sulla Piattaforma e sarà notificato dalla Società agli Utenti registrati prima della sua entrata in vigore. Le Condizioni Generali saranno considerate accettate da ogni Utente in caso di utilizzo del Servizio. Infatti, la Società aggiorna regolarmente le sue CGU per garantire che le sue condizioni siano sempre accessibili e che coprano tutte le funzioni e i servizi che offre agli Utenti del Servizio. Questo aggiornamento regolare è necessario anche per verificare periodicamente la conformità delle CGU alle leggi e ai regolamenti vigenti.
1.6 Condizioni generali di fornitori terzi
Per alcune funzionalità specifiche della Piattaforma (ad esempio: portafoglio elettronico, verifica dell'identità) l'Utente deve utilizzare strumenti o servizi di aziende terze. In questi casi, diventerà utente di tali servizi e dovrà accettarne le condizioni generali di utilizzo. Ad esempio, per utilizzare il Servizio di pagamento integrato, il co-trasportatore deve accettare le Condizioni generali del fornitore del servizio di pagamento (consultare l'articolo 7 per ulteriori informazioni su come gli utenti sono invitati ad accettarle).
Quando gli strumenti e i servizi di terzi sono regolati da condizioni generali distinte, il Sito mostra un collegamento ipertestuale che rimanda alle condizioni generali applicabili. Queste sono messe a disposizione dell'Utente nell'ambito dei servizi forniti dai terzi interessati. Tali condizioni saranno applicabili all'Utente e saranno direttamente opponibili al terzo da parte dell'Utente. Esse non vincoleranno l'utente e la Società AGILINNOV'.
Articolo 2 – Terminologia
Clienti / Consegnati: indica i clienti che hanno effettuato l'acquisto di prodotti presso partner commerciali che offrono la consegna in co-trasporto tramite Shopopop.
Cotrasportatore: indica qualsiasi persona registrata sull'Applicazione.
Contributo finanziario: indica la somma di denaro versata al Co-trasportatore definita nell'articolo Contributo finanziario del presente documento.
Confezione: indica prodotti voluminosi come ad esempio confezioni di acqua o latte.
Prodotto: indica i prodotti ordinati dal Cliente presso il Punto Vendita che saranno consegnati e riconsegnati a quest'ultimo dai Co-trasportatori. I prodotti hanno un peso unitario massimo di 30 kg, un volume totale massimo di 90 litri per Ordine, una dimensione massima di 2 m x 1 m per unità di prodotto/Contenitore.
Punto vendita: indica i punti vendita dei commercianti partner della società AGILINNOV’ che offrono ai propri clienti il servizio di consegna collaborativa.
Articolo 3 – Condizioni di accesso all'Applicazione
L'Applicazione è destinata esclusivamente:
- alle persone fisiche maggiorenni
- che agiscono a titolo non professionale
- residenti in Francia.
L'accesso all'Applicazione è gratuito.
Nel caso in cui un Co-trasportatore desideri effettuare consegne a titolo professionale, si impegna a non utilizzare il Servizio riservato al co-trasporto. L'Utente riconosce che qualsiasi utilizzo del Servizio in violazione del presente articolo comporta la sua responsabilità nei confronti della Società, la quale si riserva il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti, se del caso, e del pregiudizio materiale e immateriale causato da tale utilizzo.
L'accesso al servizio SHOPOPOP avviene tramite l'apertura di un account in conformità con le condizioni di cui all'articolo 4.2.1.
Articolo 4 – Modalità di utilizzo del Servizio
4.1 Effettuare un ordine - depositare una corsa
4.1.1 Per effettuare una richiesta di consegna, il Cliente deve rispettare le condizioni generali dei siti partner che richiedono il suo consenso libero e informato alle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.
Il Cliente deve aver effettuato un acquisto online su un sito che offre un servizio di "click and collect" o in negozio, e l'ordine deve essere stato pagato per intero prima di inserire un annuncio sull'Applicazione.
4.1.2 Il Partner o il Punto Vendita è incaricato dal Cliente di presentare la richiesta di consegna sulla Piattaforma.
Dopo che il Cliente ha effettuato l'ordine, il Punto vendita trasmette le seguenti informazioni alla Piattaforma:
- Dati di contatto (cognome, nome, indirizzo completo, numero di telefono, e-mail);
- Giorno di consegna;
- Fascia oraria desiderata;
- Condizioni di accesso (codice di sicurezza, presenza di ascensore, numero di piani, ecc.)
- Valore dei Prodotti;
- Numero di contenitori da consegnare;
- Peso e dimensioni dei contenitori;
- Specificità dei Prodotti (in particolare se i Prodotti sono fragili o surgelati).
Il Punto Vendita informa SHOPOPOP di qualsiasi modifica o annullamento dell'Ordine, specificando la data, la fascia oraria di consegna e i recapiti del Cliente interessato.
Qualsiasi ordine che non rispetti queste informazioni potrà essere rifiutato e non potrà essere elaborato da SHOPOPOP, a meno che non venga corretto dal punto vendita.
4.1.3 Messa in contatto da parte di SHOPOPOP
SHOPOPOP si impegna a diffondere la richiesta di consegna sull'Applicazione.
Il Corriere che seleziona una consegna riceve un'e-mail di conferma inviata dalla Società AGILINNOV relativa all'accettazione della sua richiesta di consegna, con il riepilogo delle informazioni fornite e un codice per il ritiro della consegna.
Ritira l'ordine presso il punto di ritiro e lo consegna all'ora e all'indirizzo indicati al Cliente.
4.2 Presa in carico di una corsa
4.2.1 Requisiti preliminari per la prenotazione di un Corriere: Per effettuare una consegna sull'Applicazione, il Corriere deve prima:
- Aver creato un account con i propri dati identificativi esatti.
- Avere fornito informazioni di identità quali, ad esempio, copia del passaporto, carta d'identità, permesso di soggiorno, ecc. in conformità con l'articolo 4.2.2 del presente documento.
- Aver letto e accettato la carta dei Cotrasportatori che costituisce parte integrante del presente documento.
- Essere maggiorenne
- Essere residente in Francia
- Fornire informazioni sui propri spostamenti abituali
- Aver accettato l'applicazione delle CGU
Si precisa che Shopopop fa parte dell'economia collaborativa e funge da piattaforma di messa in relazione tra privati per il co-trasporto.
Il co-trasportatore agisce sulla piattaforma come privato che effettua consegne occasionali lungo il proprio percorso. Agisce a titolo privato e non professionale.
Di conseguenza, è responsabile di stipulare personalmente un'assicurazione per infortuni, incidenti e responsabilità civile in occasione delle consegne che effettua per il destinatario.
4.2.2 Verifiche KYC dei co-trasportatori
Al fine di realizzare e garantire la sicurezza del collegamento, la Società effettua una verifica dell'identità tramite il fornitore ONFIDO. Creando un account sull'Applicazione, il Cotrasportatore accetta le Condizioni generali di tale fornitore che saranno direttamente opponibili: QUI
Da quel momento, il Co-trasportatore sarà soggetto alle procedure normative implementate dal fornitore, quali le verifiche di identità e altri requisiti in materia di conoscenza del cliente. Ai fini del controllo dell'identità, il Co-trasportatore deve fornire informazioni quali una copia del proprio passaporto, della carta d'identità o del permesso di soggiorno, nonché il proprio paese di residenza e la propria nazionalità . Se un Co-trasportatore non fornisce i documenti richiesti, non potrà accedere al Servizio offerto dalla Piattaforma.
4.2.3 Dopo aver avuto accesso al Servizio alle condizioni definite nell'articolo 4.2.1, il Co-trasportatore può consultare le richieste di consegna lungo il proprio percorso.
Può quindi verificare se è richiesta una consegna nel negozio in cui si reca per una destinazione vicina al suo domicilio o se è richiesta una consegna lungo un percorso che sta effettuando.
Si ricorda lo spirito collaborativo del sito. Non si tratta in alcun caso di effettuare consegne a fini commerciali o con l'obiettivo di realizzare profitti.
4.2.4 Se una consegna interessa il Cotrasportatore, questi può selezionare la corsa in questione e confermare l'accettazione della consegna.
Il Co-trasportatore ha accesso alle informazioni relative alla corsa da effettuare dal proprio account sull'Applicazione e riceve via e-mail la conferma dell'accettazione della corsa da effettuare. L'indirizzo esatto del Cliente viene comunicato solo dopo il ritiro dell'ordine.
4.2.5 Il giorno della consegna, il Co-trasportatore si reca al negozio interessato, ritira l'ordine effettuato dal Cliente indicando il nome e il numero di riferimento dell'ordine che gli sono stati comunicati tramite l'applicazione e si reca al domicilio del Cliente utilizzando il GPS facoltativo integrato nell'applicazione.
La consegna viene effettuata presso l'indirizzo del Cliente o in qualsiasi altro luogo concordato tra il Co-trasportatore e il Cliente.
In generale, la società AGILINNOV' si impegna a trasmettere le informazioni relative al monitoraggio dell'ordine e alla sua presa in carico al Cliente e al Co-trasportatore tramite notifiche o l'invio di e-mail o SMS.
ARTICOLO 5: Obblighi degli Utenti:
Gli Utenti si impegnano a:
- Non effettuare consegne a fini commerciali, professionali o lucrativi. Si ricorda lo spirito collaborativo del sito.
- Garantire l'accuratezza, l'integrità e la legalità delle informazioni fornite, in particolare per quanto riguarda l'identità e i recapiti;
- Garantire il corretto utilizzo della piattaforma;
- Per i co-trasportatori, creare un solo account all'interno della Piattaforma;
- Astenersi dall'inserire informazioni e/o messaggi, commenti e altri contenuti dannosi, denigratori, diffamatori, offensivi, osceni, pornografici, violenti, di natura razzista, xenofoba, discriminatoria, volutamente ingannevole, illecita e/o contraria all'ordine pubblico o al buon costume;
- Non alterare o compromettere l'integrità della Piattaforma e/o dei dati in essa contenuti;
- Non agire o tentare di agire in modo contrario alle finalità della piattaforma e/o in modo tale da ledere i diritti della Società o di terzi o contrario all'ordine pubblico o al buon costume;
- Non tentare di ottenere un accesso non autorizzato alla Piattaforma o ai sistemi o alle reti ad essa associati né di intercettare dati;
- Utilizzare i recapiti trasmessi solo per il rigoroso adempimento della consegna;
- Utilizzare la Piattaforma nel rispetto delle leggi e dei regolamenti nazionali e/o internazionali applicabili.
Articolo 6 – Contributo finanziario del co-trasportatore
Per ogni Ordine di consegna effettuato, al Co-trasportatore viene versato un Contributo finanziario. Tale Contributo finanziario è dovuto al momento della conferma dell'effettuazione del co-trasporto e in conformità con l'importo accettato al momento della prenotazione dell'Ordine di consegna. La partecipazione del Cliente a tale Contributo finanziario è gestita nel suo rapporto di acquisto con il Partner.
L'importo del contributo finanziario è visualizzato, al momento della creazione dell'annuncio dell'ordine, in euro e si intende comprensivo di tutte le tasse.
La Società limita l'accesso alla piattaforma quando il totale dei Contributi Finanziari supera i 3000 euro in un anno.
L'importo del contributo finanziario è calcolato da un algoritmo sviluppato dalla società AGILINNOV' che tiene conto di diversi criteri, in particolare della distanza di consegna, del volume dell'ordine del Cliente, nonché di eventuali difficoltà di accesso all'indirizzo di consegna.
Articolo 7 – Portafoglio elettronico
7.1 Funzionamento del Portafoglio elettronico
La Società mette a disposizione dei Co-trasportatori un Portafoglio elettronico che funziona come un conto di pagamento, aperto a nome del Co-trasportatore sull'Applicazione e sul quale vengono versati i Contributi finanziari relativi alla realizzazione degli i co-trasporti. Il Portafoglio elettronico è un servizio di pagamento fornito da un prestatore di servizi di pagamento terzo.
Il Portafoglio non è un conto bancario e non deve essere utilizzato come tale.
La Società è l'unica autorizzata a dare ordine al Prestatore di servizi di pagamento di procedere al pagamento a favore del Co-trasportatore del Contributo finanziario del Co-trasporto sul suo portafoglio elettronico non appena il destinatario avrà confermato la corretta ricezione dell'Ordine o si riterrà che lo abbia ricevuto e accettato.
Due società di servizi di pagamento sono registrate presso la Società. Creando un account e accettando le presenti Condizioni generali di pagamento, l'Utente accetta anche che le Condizioni generali di tali fornitori siano direttamente opponibili:
Per la società Mangopay: cliccare qui per leggere le Condizioni generali di Mangopay
Per la società Stripe: cliccare qui per leggere le Condizioni generali di Stripe
L'utente è informato che al momento della creazione dell'account del Co-trasportatore, viene creato un portafoglio elettronico fornendo al Prestatore di servizi di pagamento il proprio nome, cognome, data di nascita e indirizzo e-mail, in conformità con l'articolo "Verifiche KYC"
7.2 Trasferimento dei fondi detenuti su un portafoglio elettronico sul conto bancario del Co-trasportatore
Gli Utenti possono trasferire fondi dal proprio portafoglio elettronico al proprio conto bancario. Tale trasferimento sarà effettuato dal fornitore di servizi di pagamento. A tal fine, l'Utente dovrà prima inserire nel proprio account il proprio IBAN (numero di conto bancario), il proprio indirizzo postale completo e il proprio paese di residenza. L'Utente può effettuare un versamento su un conto bancario in euro aperto nell'area unica dei pagamenti in euro (SEPA). Non sono disponibili versamenti su conti bancari in altre valute e/o al di fuori di tale area.
Articolo 8 - Diritto di recesso
Quando un Cotrasportatore clicca sul pulsante “Prenota consegna”, il Cliente viene avvisato tramite e-mail e SMS e si stabilisce il vincolo contrattuale tra i due.
Si informano i Clienti che il periodo di recesso previsto dalla Direttiva Europea 2011/83/UE non si applica ai rapporti con il COtrasportate, il quale agisce a titolo non professionale.
Si informano i Cotrasportate che, cliccando sul pulsante “prenota consegna”, accettano irrevocabilmente le condizioni della richiesta di consegna e si impegnano a rispettarle.
Il Cotrasportatore può lasciare la Piattaforma in qualsiasi momento semplicemente cancellando il proprio account.
Articolo 9 – Responsabilità
9.1 Responsabilità in caso di cattiva esecuzione del contratto tra il Cliente e il Co-trasportatore
La Società offre il servizio in qualità di host e non è in alcun modo parte del rapporto contrattuale che si instaura tra il Co-trasportatore e il Cliente.
La mancata esecuzione o la cattiva esecuzione del contratto stipulato dal Co-trasportatore e dal Cliente non è di responsabilità della Società e le conseguenze derivanti da comprovate inadempienze dovranno essere risolte direttamente tra loro. In qualità di intermediario, la Società non può essere ritenuta responsabile per lo svolgimento di una consegna, in particolare per il comportamento degli Utenti durante, prima o dopo il co-trasporto.
I Clienti e i Co-trasportatori sono quindi gli unici responsabili dei danni e dei pregiudizi diretti o indiretti, materiali o immateriali, verificatisi tra loro o con terzi nell'esecuzione del contratto che li vincola.
La Società AGILINNOV' non potrà essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dall'inadempimento o dalla cattiva esecuzione delle presenti Condizioni Generali da parte dell'Utente, da un fatto imprevedibile o insormontabile di terzi, o da un evento di forza maggiore che riveste le caratteristiche abitualmente riconosciute dalla legge e dalla giurisprudenza francese.
9.2 Messa a disposizione del Sito e dell'Applicazione
La società AGILINNOV’ si impegna a mettere in atto tutti i mezzi possibili per consentire l'accesso all'Applicazione e al Sito 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Tuttavia, la società AGILINNOV’ si riserva il diritto di modificare o interrompere, a sua esclusiva discrezione, in modo temporaneo o permanente, tutto o parte dell'accesso al sito o all'applicazione, in particolare per motivi di manutenzione del Sito o dell'Applicazione o della Piattaforma Pro.
9.3 Consultazione e utilizzo del Sito e dell'Applicazione
La Piattaforma Pro, il Sito e l'Applicazione contengono link a siti di cui la società AGILINNOV' non può garantire il contenuto, cosa che l'utente riconosce e accetta. L'accesso a questi siti terzi è effettuato sotto la sola responsabilità degli Utenti, il che implica che la Società AGILINNOV' non potrà essere ritenuta responsabile in caso di danni derivanti dall'accesso e/o dall'utilizzo di tali siti terzi.
Articolo 10 – Limitazione dell'accesso e disattivazione degli account
10.1 La Società si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di ricorrere alle misure di seguito indicate, che possono essere cumulative e immediate in caso di frode, rischio di violazione della sicurezza o indagine:
(a) Risolvere, immediatamente e senza preavviso, le presenti CGU; e/o
(b) Impedire la pubblicazione di qualsiasi contenuto sul Sito o sull'Applicazione (commenti, Ordini, ecc.). e/o
(c) Limitare l'accesso e l'utilizzo del Servizio, e/o
(d) Sospendere temporaneamente o definitivamente l'account dell'Utente inadempiente.
Le misure sopra indicate potranno essere applicate anche nei seguenti casi:
- Atti relativi al co-trasporto che possano ledere i diritti di Shopopop, di un Utente o di terzi o contrari all'ordine pubblico o al buon costume;
- In caso di violazione delle presenti Condizioni Generali,
- Quando la Società ritiene che gli utenti non rispettino il modello dell'economia collaborativa o del carpooling
- Se l'importo totale del Contributo Finanziario è suscettibile di superare i 3000 euro/anno e contravviene all'articolo "Contributo Finanziario"
10.2 La Società AGILINNOV' informerà tempestivamente l'Utente interessato dell'attuazione di una qualsiasi di queste misure.
Articolo 11 – Diritto di proprietà intellettuale
"SHOPOPOP" è un marchio registrato.
I testi, le immagini e le rappresentazioni presenti sul Sito e sull'Applicazione sono protetti dal diritto di proprietà intellettuale e sono di proprietà esclusiva della Società AGILINNOV'.
La riproduzione, l'imitazione o la rappresentazione totale o parziale dei diritti di proprietà intellettuale della società AGILINNOV' può costituire una contraffazione punibile dalle disposizioni del Codice della proprietà intellettuale e/o un illecito civile tale da comportare la responsabilità civile dei suoi autori.
Ogni Utente si impegna a non violare, direttamente o indirettamente, i diritti detenuti dalla società AGILINNOV e si astiene in particolare dal:
- Qualsiasi utilizzo dell'Applicazione o del Sito ai fini della progettazione, realizzazione, diffusione o commercializzazione di servizi simili, equivalenti o sostitutivi,
- Qualsiasi adattamento, modifica, trasformazione, arrangiamento dell'Applicazione, della Piattaforma Pro o del Sito, anche allo scopo di correggere un malfunzionamento,
- Qualsiasi decompilazione, reverse engineering o disassemblaggio dell'Applicazione, della Piattaforma Pro o del Sito, totale o parziale,
- Qualsiasi cessione, trasferimento, locazione, totale o parziale, a titolo oneroso o gratuito, dell'Applicazione, della Piattaforma Pro del Sito o del diritto d'uso sopra concesso,
- Qualsiasi trascrizione diretta o indiretta, qualsiasi traduzione dell'Applicazione, della Piattaforma Pro o del Sito,
- Qualsiasi modifica o elusione del codice di protezione, in particolare i codici di accesso o di identificazione.
Articolo 12 – Dati personali
La Società si impegna a rispettare la riservatezza dei dati personali che le vengono affidati e a garantirne la sicurezza. Essa tratta e raccoglie i Dati Personali in conformità con le disposizioni della Politica sulla Privacy della Piattaforma accessibile cliccando su questo link che presenta in particolare le finalità di utilizzo di tali dati personali, i periodi di conservazione e le modalità di archiviazione, il ricorso a subappaltatori per l'utilizzo del Servizio, ecc...
La Politica sulla privacy contiene inoltre tutte le informazioni necessarie sulle modalità di esercizio dei diritti dell'Utente in relazione ai propri dati personali.
Articolo 13 - Responsabilità - Legge applicabile - Foro competente
13.1 Le presenti Condizioni Generali sono regolate dal diritto francese, ma in virtù della normativa europea L'utente residente nell'Unione Europea beneficia di tutte le disposizioni obbligatorie della legge del Paese in cui risiede.
13.2 In caso di controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, l'Utente si impegna, prima di intraprendere qualsiasi azione contenziosa, a contattare il servizio clienti, al fine di tentare una risoluzione amichevole della controversia. Se il reclamo scritto dell'Utente alla Società non viene risolto, l'Utente viene informato della possibilità, prevista dall'articolo L.612-1 del Codice del consumo, di adire il Mediatore del consumo: Association Nationale des Médiateurs (ANM), che può essere contattato per posta scrivendo al 62, rue Tiquetonne 75002 PARIGI o compilando il modulo di ricorso online al seguente indirizzo: www.anm-conso.com.
13.3 Qualsiasi controversia relativa all'esecuzione o all'interpretazione delle presenti Condizioni Generali potrà essere sottoposta al tribunale francese o al tribunale del paese di residenza principale dell'utente se tale paese di residenza principale è uno Stato membro dell'UE.
Ultimo aggiornamento: 01/09/2025
Archivio: